Panche
La panca: un oggetto unico con mille funzionalità
Al giorno d’oggi la panca è ormai diventata un oggetto d’arredamento dal fascino senza tempo e molto versatile, che riesce anche a conferire un tocco di stile, eleganza e raffinatezza a tutta la casa. Grazie alle svariate modalità di utilizzo che offrono ai loro acquirenti, le panche non sono più soltanto una moda del momento, ma sono diventate una vera e propria esigenza, perché vi consentono di occupare angoli della vostra casa che sono rimasti vuoti e, al contempo, svolgono molteplici funzioni. Infatti, ci sono le cosiddette panche contenitore che sono dotate di un vano in cui, a seconda delle sue dimensioni, potrete riporre oggetti tenendoli sempre a portata di mano; ciò significa che un solo complemento d’arredo rende elegante e raffinato l’ambiente, funge da piano d’appoggio e vi consente di tenere in ordine la stanza in cui la posizionate. Al contrario, se preferite uno stile country, sono molto diffuse anche le panche che presentano dei cestelli in vimini intrecciati a mano, che contribuiscono a creare uno stile rustico, mantenendo però la sua funzione di contenitore.
La panca è sinonimo di eleganza e semplicità
Questo complemento d’arredo si adatta davvero agli stili e ai gusti di tutti. Se avete arredato la vostra casa con uno stile semplice e non volete rinunciare alla raffinatezza e all’eleganza, troverete delle meravigliose panche che fanno proprio al caso vostro. Potrete scegliere tra i modelli realizzati completamente in legno pregiato e di alta qualità, con o senza schienale. I primi si distinguono per il loro stile essenziale e senza tempo e si adattano sia all’arredamento più classico sia a quello moderno. I secondi, senza schienale, presentano invece una seduta in legno, in pelle o in tessuto con o senza imbottitura.
Diversi tipi di sedute
Ci sono panche in stile classico ed elegante che sono realizzate in legno di rovere di altissima qualità, finemente intagliato, a cui si aggiunge una seduta con preziosa imbottitura in puro lino, che si adatta a qualsiasi ambiente, persino in corridoio, per dare un tocco elegante e retrò.
Coloro che prediligono lo stile classico ma rustico apprezzeranno sicuramente le meravigliose panche con raffinata impuntura Chesterfield, che in alcuni modelli è accompagnata da un rivestimento in puro lino adornato da borchie, e si appoggia su incantevoli gambe tornite a mano.
In altri casi, le panche non hanno una seduta imbottita, ma sono dotate di un cuscino, solitamente realizzato in puro lino, che ha il vantaggio di poter essere staccato e lavato. Questo modello è particolarmente adatto agli ambienti in stile vintage, perché conferisce un tocco costiero e offre la possibilità di riporre oggetti, grazie ai due scomparti che si trovano sotto la seduta.
A ognuno il suo stile
Nei tempi più recenti, anche lo stile shabby chic è sempre più apprezzato e scelto da molti amanti dei complementi d’arredo. Naturalmente, le panche sono realizzate anche in versione shabby con diversi tipi di legno, come ad esempio il legno di mango, pino e abete. Inoltre, queste possono essere dotate di cassetti o vani portaoggetti. Quindi, anche in questo caso non si pensa soltanto allo stile e all’estetica, ma anche alla comodità e alla funzionalità degli oggetti d’arredamento. Potrete scegliere tra modelli adatti alla cucina, con finiture anticate su schienale e braccioli che renderanno esclusivo il vostro ambiente, e panche contenitore da collocare in corridoio o in altre stanze della casa.
Panche da cinema
Oggigiorno questi complementi d’arredo sono creati per soddisfare tutte le esigenze. Se siete amanti del cinema e avete dedicato una stanza della vostra casa alla visione di grandi opere cinematografiche, troverete anche delle favolose panche in stile cinematografico che si abbineranno perfettamente al vostro ambiente e contribuiranno a ricreare l’atmosfera da cinema che tanto amate. Alcuni modelli hanno struttura e seduta realizzate in ferro, ispirate alle sedie che si trovavano nei cinema degli anni ’20. Quest’ultimi possono essere chiusi e riposti per occupare meno spazio, quando non vengono utilizzati.
Ecologia
È risaputo che lo stile ricopre un ruolo importante nell’arredamento, ma nel modo odierno è necessario porre attenzione anche al riciclo dei materiali per evitare inutili sprechi. Per questo motivo, ci sono delle panche prodotte utilizzando dei materiali recuperati, come ad esempio la pelle. I modelli in pelle recuperata non sono stati solamente realizzati con un occhio di riguardo per l’ambiente, ma rappresentano anche uno stile ricercato e di rara bellezza.