Scrivania Lemuel

  • Pregiato legno di mango.
  • Struttura di ferro.
  • Pratica soluzione ad angolo.
  • Due cassetti.
Codice articolo: 22540

Consegna in 3-4 settimane

Colore
  • marrone antico/nero
Materiale
  • Ripiano del tavolo : Legno di mango (mangifera indica)
  • Struttura : ferro
Dimensioni
  • L/A/P ca. 131/75,5/46 cm
Informazioni extra
  • Numero di scomparti : Due cassetti
Trattamenti suggeriti
  • Capacità di carico: ca. 50 kg
Peso
  • Peso complessivo ca. 44,1 kg
Nota di avvertimento AVVERTENZA! Non utilizzare questo prodotto senza aver prima letto le istruzioni per l'uso.
AVVERTENZA! pericolo di soffocamento a causa delle piccole parti. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Questa avvertenza si riferisce al periodo precedente e successivo al montaggio.
Finitura Superficie del legno verniciata con vernice trasparente
A guardarla si ha quasi l’impressione che su questa scrivania un famoso architetto abbia disegnato famosi progetti in stile Bauhaus nel suo studio. La scrivania ha infatti tutte le caratteristiche che ci si aspetta in un moderno mobile da ufficio, non una di più né una di meno. Le è stata data una forma angolare, affinché offra una superficie di lavoro molto ampia, senza tuttavia risultare ingombrante. Su uno dei due robusti piani si può collocare il computer portatile, mentre sull’altro qualche foglio per gli appunti e il telefono: in uno studio moderno, dove si usa poca carta, non serve niente di più. Nei due spaziosi cassetti si può conservare tutto ciò che si desidera avere a portata di mano quando ci si siede alla scrivania: forbici, penne, foglietti, cavi di ricarica, ecc. Com’è tipico per il classico design Bauhaus, anche questa scrivania combina una funzionalità ben studiata con un design minimalista. La struttura sottile e lineare in ferro nero è stata abbinata al prezioso legno di mango, che si presenta in una calda tonalità naturale e con venature particolarmente vivaci. Le maniglie dei cassetti che ricordano gli armadi con schedari all'epoca della rivoluzione industriale tedesca le conferisco un tocco di individualità.

Si abbina bene con

Già visto?

Loading...